SECRET PUBLIC

Simone Beneventi, Carlota Caceres, Lorenzo Colombo

Scatole sonore in spazio urbani
(2 giorni, 25 musicisti, 145 micro-concerti, 15 minuti ciascuno)

 

Per l’inaugurazione del Festival Milano Musica 2018, sei container, trasformati in “scatole sonore” e collocati in diverse aree della città, hanno ospitato 145 micro-concerti, ognuno della durata di circa 15 minuti per un pubblico composto da dieci persone alla volta. La decontestualizzazione degli spazi di ascolto diventa un’opportunità per creare nuovi ed originali concerti site-specific. I 25 artisti coinvolti, attivi in diversi campi musicali, ma condividendo lo stesso spirito di ricerca e creazione, hanno offerto al pubblico alcune tra le più interessanti proposte acustiche ed elettro-acustiche dal mondo multiforme della musica per percussioni di oggi. Ispirato all’omonimo progetto di Ictus Ensemble (Bruxelles), ZAUM_percussion ha dato vita ad un progetto di grande impatto sociale, coinvolgendo artisti giovani e locali, creando un’esperienza d’ascolto privilegiata per un pubblico nuovo ed inusuale.

 


 

IDEE FUTURE

ZAUM_percussion + OSPITI

George Aperghis, Triangle Carrè (1989, 20’) per trio di percussioni e quartetto d’archi

Vinko Globokar, Tribadabum extensif sur rythme fantôme, (1986, 25’) per tre o un numero illimitato di percussionisti