
- Questo evento è passato.
OMAGGIO A ROBERTO PELLEGRINI (SS)
3 Maggio 2018 @ 19:00 - 20:30
Sassari, giovedì 3 maggio , Sala Sassu , ore 19
OMAGGIO A ROBERTO PELLEGRINI
Docenti e allievi del Liceo Azuni di Sassari
Andrea Bini (docente di percussioni), Francesca Deriu (docente, pianoforte)
Alessandro Obino (pianoforte), Federico Pintus (percussioni)
Modular Duo
Francesco Ciminiello (docente di percussioni, Conservatorio di Cagliari)
Roberto Migoni (docente di percussioni, Liceo Musicale di Nuoro)
Pierpaolo Strinna (percussioni, Teatro Lirico di Cagliari)
Percussionisti del Conservatorio di Sassari
Simone Beneventi (docente di percussioni, direttore), Luca Piana (docente di batteria jazz)
Anita Cappuccinelli, Andrea Cubeddu, Gabriele Desole, Marta Ibba, Nicola Masala, Marco Sitzia
Quartetto di Sassofoni del Conservatorio di Sassari
Sarah Cannoni, Marcello Manca, Edoardo Rosa, Vera Zuddas
In collaborazione con la classe di Musica Elettronica
——-
Sofia Gubaidulina (1931)
In Erwartung – In attesa (1994), per quartetto di sassofoni e sei percussionisti
Fausto Romitelli (1963 – 2004)
Chorus (2001), per 6 percussionisti (prima esecuzione italiana)
Steve Reich (1936)
Drumming – Part One (1970-71), per quattro coppie di bongos intonati
Francesco Pennisi (1934 – 2000)
A tempo comodo (1970), per metronomo e da due a quattro esecutori con diversi
strumenti con segnali audio/video di Roberto Pellegrini: Performance e Riflessioni su
John Cage (1912 – 1992)
Variation II (1961), per qualsiasi numero di esecutori e qualsiasi suono
che produca significato
George Aperghis (1945)
Retrouvailles (2013), per due percussionisti attori
Alfred Schnittke (1934 – 1998)
Lebenslauf – Percorso di una vita (1982) per 4 metronomi, percussioni e pianoforte
(prima esecuzione italiana)
4